La lettura delle carte è quella pratica divinatoria che permette di predire eventi futuri. Leggere le carte consente di comprendere una situazione o un evento per cui si è richiesto il consulto, offrendo una visione chiara ed ampia.
Quando si parla di lettura e interpretazione delle carte, d’istinto viene da pensare ai tarocchi, ma in realtà sono diffusi svariati metodi di lettura delle carte quanto i tipi di mazzi di carte utilizzate (carte napoletane, carte francesi, sibille).
Una parentesi sulle carte e sui tarocchi. Spesso la parola “tarocchi” viene utilizzata come sinonimo di “carte per la cartomanzia”, ed anche su questo sito cartomanziachiara.com potreste trovare scritto indifferentemente carte o tarocchi.
“Come si leggono le carte” è un argomento troppo vasto che affronteremo in altri articoli, quando parleremo di metodi di lettura. Adesso vediamo quali sono i requisiti o prerequisiti per una buona lettura di cartomanzia, poi approfondiremo i singoli temi.
Cartomanti, i requisiti per leggere le carte
Cari lettori, esistono alcuni prerequisiti necessari per accostarsi a leggere le carte in maniera efficace ed avere risposte chiare:
- Considerare le carte un oracolo sacro e come tale anche lo spazio dedicato al consulto di cartomanzia.
- Le doti sensitive della persona che legge le carte, cioè la capacità di collegarsi empaticamente alla consultante e all’ampio spazio di energie ed informazioni presenti nel campo collettivo.
- Conoscenza delle carte, degli abbinamenti e dei metodi di lettura: è ciò che permette una chiara interpretazione della stesura di carte.
- Aver rintracciato il mazzo di carte con cui si crea una connessione maggiore, considerandolo quasi come parte di sé.
- Fiducia nell’ottenere un responso veritiero.
I cartomanti al telefono che sono raggiungibili ai numeri di cartomanzia chiara possiedono tutti questi requisiti: conoscono bene almeno un tipo di mazzo tra tarocchi, sibille e carte napoletane; sanno tutto di almeno un metodo di lettura e hanno una ottima esperienza, spesso di anni, nel servizio di cartomanzia al telefono. Quest’ultimo aspetto non è da trascurare, poiché la sensibilità, la calma, la disponibilità e l’esperienza del cartomante garantiscono molto chi chiama, e a volte fa davvero la differenza.
La sacralità delle carte e del consulto
In cartomanzia, le carte non sono un gioco, anche se come tale sono state utilizzate e spacciate in passato. Il bravo cartomante sa che deve avere rispetto del mezzo di divinazione e quindi dell’essenza stessa delle carte, che vanno considerate dunque nella loro sacralità.
Le carte vengono consultate soprattutto per trovare risposte a molti dei nostri interrogativi. Ebbene, nella tradizione cartomantica è ben noto un comandamento fondamentale, ovvero che le carte vadano interrogate con un intento sincero, per reale necessità e non per provocazione.
Provo a spiegare meglio questo concetto.
Le carte vengono intese come strumenti sacri mediante cui vengono canalizzate energie. Quindi, nel caso in cui si facessero delle domande non utili ma che per curiosità sfidassero la capacità di predizione delle carte, oppure sei si provasse a forzare le carte ripetendo la stessa domanda più volte, potreste ottenere di essere presi in giro dal responso! Le carte sanno anche essere dispettose.
In una lettura con le carte bisogna considerare queste come un’entità a sé stante a cui rivolgere delle domande reali e necessarie al vostro cammino. La cartomante è colei che mediante la sua voce offre il responso alla consultante. Quindi è da tener presente il rispetto per la pratica ed il tempo che il cartomante richiede per leggere le carte e comunicarvi l’esito.
L’aver rispetto per la lettura delle carte consente, sia alla consultante che alla cartomante sensitiva, di creare una connessione migliore, e perciò anche di ottenere dalle carte maggiori informazioni nonché risposte predittive nitide e precise (cartomanzia chiara).
Le doti sensitive della cartomante
Le capacità empatiche e sensitive della cartomante sono estremamente importanti nella lettura delle carte. Come sopra descritto, ella diviene un canale mediante cui l’oracolo può conferire un responso.
Vi voglio rassicurare su questo aspetto particolare, che caratterizza in pieno la figura della cartomante.
Ognuno di noi ha capacità di percezione di dati e informazioni sensibili. C’è chi presenta una predisposizione innata e chi invece avrà bisogno di allenarla nel tempo. Sostanzialmente tutti abbiamo le potenzialità per poter diventare eccellenti cartomanti e, come per tutte le attività, lo studio e la pratica continua premiano i risultati.
Conoscere le carte, gli abbinamenti e i mazzi
Lo conoscenza delle carte, e lo studio del mazzo di tarocchi prescelto, sono fondamentali per effettuare un consulto di cartomanzia veritiero.
Conoscere il significato dei simboli iconografici presenti nelle carte e i loro abbinamenti, così come la numerologia, permette di entrare in stretto contatto con i mazzi di carte. È simile a come imparare una nuova lingua e poterla poi tradurre alla consultante.
Perciò, per una cartomante non basta possedere buone doti di sensitività, ma occorre conoscere i significati dei tarocchi e i metodi di lettura, per interpretare al meglio la stesa. E questo vale sia quando la lettura è fatta dal vivo, sia quando è fatta al telefono come nel caso della cartomanzia online.
Individuare il proprio mazzo di carte
Durante lo studio e l’esplorazione dei vari mazzi di cartomanzia, vi capiterà che qualcuno catturi maggiormente la vostra attenzione, noterete allora che sarà quello che utilizzerete di più.
Crediamo di scegliere noi il mazzo di carte, ma sostanzialmente è lui che sceglie noi, come una calamita richiama la nostra attenzione.
Una volta individuato il mazzo di carte con cui si ha più connessione, è auspicabile consacrarlo e approfondire gli studi su di esso.
Fiducia nel responso
La fiducia è l’elemento principale su cui viene svolta la lettura delle carte: la consultante e la cartomante affidano la domanda alle carte, senza remore né dubbi, sapendo che otterranno una risposta chiara e veritiera.
Cartomanti